Battistotti Sassi

Client

Eleven

Typology

Workplace

Location

Milan

Year

2024

Battistotti Sassi 11 – Eleven : prospettive in movimento

(en)

Battistotti Sassi 11 – Eleven : perspectives in motion

Events

No items found.
Donec odio augue, semper vel nunc iaculis, aliquam condimentum nibh, nam mollis lectus.
Discover beside the project

Press articles

Donec odio augue, semper vel nunc iaculis, aliquam condimentum nibh, nam mollis lectus.
Discover the articles
Share this article

Come può una facciata raccontare il ritmo di un quartiere che cambia? In via Battistotti Sassi 11, questo racconto prende forma nell’edificio rinnovato che oggi porta il nome Eleven: un intreccio di corde nautiche che si muovono con la luce, trasformando ogni passo in un cambio di prospettiva. Un segno unico nel panorama milanese, capace di dare identità a un edificio che prima restava invisibile.

Il nostro intervento ridisegna la facciata vetrata, restituendole carattere e riconoscibilità con un approccio additivo: un nuovo layer che dialoga con l’esistente e di unifica due corpi di fabbrica nati in epoche diverse.

L’edificio custodisce la memoria dell’ex fabbrica Motta, un tempo punto di riferimento per il quartiere, oggi nel pieno di una metamorfosi: dalle radici industriali a un presente residenziale in rapido cambiamento.

La nuova facciata funziona come una pelle viva: nei fronti corti, trasparenza e ritmo verticale danno vita a un gioco di pieni e vuoti; nei fronti lunghi, sporgenze e rientranze rompono la linearità con una sequenza variabile, mettendo in risalto l’accesso principale e il torrino esistente.

Di giorno, la maglia di cavi filtra la luce; di notte, diventa scenografia per giochi luminosi che trasformano l’edificio. Un sistema di corde nautiche in movimento, pensato per resistere al tempo e nel tempo, che richiama valori di artigianalità, pragmaticità e manifattura.

Questa pelle è anche funzionale: riduce l’irraggiamento solare, migliora l’efficienza energetica e contribuisce alla certificazione LEED Gold. Un intervento che unisce tecnica e simbolo, performance e racconto, restituendo al quartiere un nuovo landmark.

Così come la facciata di Eleven moltiplica i punti di vista, così il progetto racconta le storie e i cambiamenti che negli anni hanno plasmato il quartiere.

(en)

How can a facade capture the rhythm of a changing neighborhood? At Via Battistotti Sassi 11, this story takes shape in the renovated building nowknown as Eleven: a weave of nautical ropes that move with the light, turning every step into a new perspective. A unique sign inthe Milanese landscape, giving identity to a building that once went unnoticed.

Our intervention redesigned the glass facade, giving it character and recognizability through an additive approach: a new layer that dialogues with the existing and unifies two buildings born in different eras.

The site holds the memory of the former Motta factory, once a reference point for the neighborhood, today in the midst of a transformation: from industrial roots to a fast-growing residential present.

The new facade works like a living skin: on the short sides, transparency and vertical rhythm create a play of solids and voids; on the long sides, projections and recesses break the linearity with a variable sequence, highlighting the mainentrance and the existing tower.

By day, the cable mesh filters the light; by night, it becomes a stage for luminous plays that transform the building. A system of nautical ropes in motion, resistant to time and through time, evoking values of craftsmanship, pragmatism, and manufacturing.

This skin is also functional: it reduces solar gain, improves energy efficiency, and contributes to LEED Gold certification. An intervention that connects technique and symbol, performance and storytelling, giving the neighborhood a new landmark.

Just as Eleven’s facade multiplies perspectives, the project reflects and narrates the succession of stories and transformations that have shaped the neighborhood over time.

News

No items found.

News

No items found.